LA SICILIA

LE ESCURSIONI

Prendere l’auto ed uscire da Fontane Bianche apre infinite possibilità di accesso alle meraviglie che costellano la Sicilia orientale. Non possiamo che partire da Siracusa (15 km) con la sua magica Ortigia, scrigno di innumerevoli tesori architettonici che coprono 2500 anni di storia. Patrimonio dell’Unesco, il Val di Noto è una miniera di cittadine eccezionali : da Noto (15 km) con il suo incredibile skyline barocco, a Palazzolo Acreide ( 30 km) con il suo lunghissimo balcone barocco e la vicina Akrai col suo teatro greco, con Modica ( 55 km) e il suo cioccolato unico, con Scicli( 65 km) e la splendida Ragusa (72 km), che ci ricorda Montalbano e i suoi luoghi qui vicini (Punta Secca, Donnafugata). Se vogliamo spingerci un po’ oltre come non considerare Agrigento con la sua Valle dei Templi o Taormina con il suo teatro Greco… La storia si è data molto da fare da queste parti : dai reperti preistorici di Pantalica (50 km), alla vicinissima villa romana del Tellaro è possibile immergersi in un mondo ormai lontano, ma che ha ancora molto da dirci. Ritornando al mare , come non spendere una giornata nella splendida Oasi di Vendicari, rifugio di innumerevoli specie di uccelli che qui soggiornano durante le loro grandi migrazioni con bellissime spiagge sabbiose come quella famosissima di Calamosche (26 km)

LA Sicilia

LE ESCURSIONI

Prendere l’auto ed uscire da Fontane Bianche apre infinite possibilità di accesso alle meraviglie che costellano la Sicilia orientale. Non possiamo che partire da Siracusa (15 km) con la sua magica Ortigia, scrigno di innumerevoli tesori architettonici che coprono 2500 anni di storia. Patrimonio dell’Unesco, il Val di Noto è una miniera di cittadine eccezionali : da Noto con il suo incredibile skyline barocco, a Palazzolo Acreide con il suo lunghissimo balcone barocco e la vicina Akrai col suo teatro greco, con Modica e il suo cioccolato unico, con Scicli e la splendida Ragusa, che ci ricorda Montalbano e i suoi luoghi qui vicini (Punta Secca, Donnafugata) La storia si è data molto da fare da queste parti : dai reperti preistorici di Pantalica, alla villa romana del Tellaro è possibile immergersi in un mondo ormai lontano, ma che ha ancora molto da dirci. Ritornando al mare , come non spendere una giornata nella splendida Oasi di Vendicari, rifugio di innumerevoli specie di uccelli che qui soggiornano durante le loro grandi migrazioni con bellissime spiagge sabbiose come quella famosissima di Calamosche. Proseguendo a Sud incontriamo il pittoresco villaggio di Marzamemi e infine arriviamo a Portopalo di Capopassero dove vediamo i due mari unirsi in un blu che non si può descrivere…

SIRACUSA – ORTIGIA

  • Siracusa
  • Siracusa
  • Ortigia
  • Ortigia
  • Ortigia
  • Ortigia
  • Ortigia
  • Ortigia

Siracusa – Ortigia

  • Siracusa
  • Siracusa

Valle dei templi

  • Valle dei templi
  • La valle dei templi
  • antica grecia
  • Agrigento

VALLE DEI TEMPLI

  • Valle dei templi
  • La valle dei templi
  • antica grecia
  • Agrigento

Per le vie di marzamemi

  • Marzanemi
  • Marzanemi
  • Marzanemi
  • Marzanemi

Per le vie di Marzanemi

  • Marzanemi
  • Marzanemi
  • Marzanemi
  • Marzanemi

Mercato del pesce catania

  • Catania

Mercato del pesce DI catania

  • Catania